Chi siamo
Coletivo Amarelo è stata fondata nel 2020, inizialmente come piattaforma online dedicata a promuovere conversazioni sull'arte contemporanea e sulle pratiche degli artisti emergenti. Fin dall'inizio, la nostra missione è stata quella di creare percorsi più inclusivi e accessibili nel mondo dell'arte, incoraggiando un dialogo aperto, invitando a porre domande e permettendo al pubblico di entrare in contatto diretto con gli artisti.
Nel maggio 2023 ci siamo trasferiti in uno spazio fisico, dove da allora abbiamo organizzato un programma dinamico e diversificato di mostre, conferenze, workshop e altri eventi. Crediamo che l'arte debba essere uno spazio accessibile e inclusivo, dove le persone possano entrare in contatto con il discorso artistico contemporaneo in modo spontaneo e senza barriere.
Collaboriamo con curatori indipendenti, artisti e spazi culturali per creare progetti interdisciplinari che mettano in luce nuove idee e voci all'interno della comunità artistica.
Stephanie Wruck
Cofondatrice e direttore creativo di Coletivo Amarelo, Stephanie è stata esposta al mondo dell'arte contemporanea in giovane età. Le visite a musei e gallerie erano attività regolari durante la sua crescita e hanno coltivato in lei un profondo interesse per una carriera nel mondo dell'arte. La sua esperienza come consulente d'arte presso una galleria d'arte di New York le ha mostrato lo stato attuale delle operazioni tradizionali delle gallerie d'arte. Ha trovato l'ambiente freddo e spesso scollegato dal pubblico. È nel mezzo di questo processo che è emersa l'idea di Coletivo Amarelo: un tentativo di trasformare il modo in cui il lavoro di un artista viene studiato, rappresentato e promosso.
Stephanie cerca esperienze curatoriali più inclusive e sperimentali nel mondo dell'arte ed è attraverso Coletivo Amarelo che promuove un dialogo educativo più profondo e aperto.


Gabriela Albuquerque
Gabriela Albuquerque è un'artista visiva che vive e lavora in Portogallo. La sua carriera professionale si è sempre basata sulla pratica creativa, prima nella letteratura e poi nella curatela e nella critica d'arte. Ha vissuto per sei anni negli Stati Uniti, tra la costa orientale e quella occidentale, e durante questo periodo si è immersa nella pratica artistica, sviluppandosi come pittrice.
Con l'obiettivo di promuovere nuovi artisti nella scena artistica contemporanea, insieme a Stephanie ha creato Coletivo Amarelo, che mira a fornire nuovi approcci e discussioni sull'arte.