Presentare la propria pratica artistica: comunicare in modo chiaro per ottenere opportunità e pubblico

130,00

Presentare la propria pratica artistica è un workshop online in due parti progettato per aiutare gli artisti a comunicare il proprio lavoro con chiarezza, sicurezza e determinazione. Che si tratti di scrivere una dichiarazione, preparare una proposta o presentarsi a curatori, gallerie o al pubblico, il modo in cui si parla della propria pratica è importante. Attingendo alle loro esperienze congiunte di curatori e galleristi, Alessio e Stephanie guideranno i partecipanti attraverso gli strumenti chiave per presentare il proprio lavoro - per iscritto, di persona e online. Imparerete a scrivere biografie e dichiarazioni d'impatto, a contattare le gallerie e a gestire questioni come i prezzi, la visibilità e la presentazione professionale. Questo workshop è particolarmente adatto agli artisti che si esprimono in inglese come seconda lingua e a coloro che cercano approcci più umani e accessibili alla pratica artistica professionale.


Cosa imparerete:

Come scrivere biografie e dichiarazioni chiare e sicure di sé
Come presentare il proprio lavoro in modo professionale - online e di persona
Come contattare le gallerie e inviare proposte efficaci
✓ Come scegliere (o essere) un curatore
✓ Come stabilire il prezzo delle opere + parlare con i collezionisti
Strategie per artisti che comunicano in inglese come seconda lingua

e molto altro ancora!

Il workshop si è svolto il 4 e l'11 settembre e le due sessioni sono state registrato. L'acquisto del workshop dà accesso alle registrazioni per 30 giorni.

*Il workshop sarà presentato in inglese

*Le cancellazioni devono essere effettuate con 1 settimana di anticipo per ricevere un rimborso completo.

  Alessio Antoniolli è un curatore e consulente che opera a livello internazionale nel campo dell'arte contemporanea. È direttore di Triangle Network, una rete globale di artisti e spazi d'arte, e curatore della Fondazione Memmo a Roma. È stato direttore di Gasworks (Londra), dove ha coordinato residenze e mostre per oltre 500 artisti, tra cui le prime mostre istituzionali nel Regno Unito di nomi come Song Dong, Lynette Yiadom-Boakye e Violet Kudzanai Hwami. Nel 2025 ha curato la sezione "Portal" della fiera Miart (Milano) e ha continuato a lavorare come consulente per le istituzioni nello sviluppo di strategie e programmi curatoriali. Alessio è stato giurato del Turner Prize nel 2019 e tiene conferenze in diversi contesti internazionali.
  Stephanie Wruck è uno scrittore indipendente, curatore, insegnante di inglese e cofondatore di Coletivo Amareloè una galleria d'arte dedicata alla promozione di approcci inclusivi e sperimentali all'arte, alle metodologie curatoriali e al dialogo aperto sulla commercializzazione dell'arte. Il suo lavoro si concentra sulla creazione di modi più inclusivi, affettivi e sperimentali di studiare, condividere e vivere l'arte. Con un'esperienza di mentoring di artisti, di curatela di mostre, di organizzazione di programmi pubblici, di partecipazione a fiere d'arte internazionali e di consulenza per collezionisti, Stephanie apporta una prospettiva ampia e collaborativa al settore culturale. I suoi scritti e i suoi progetti curatoriali si basano sulla convinzione che l'arte sia in grado di costruire comunità, espandere la percezione e immaginare nuove forme di apprendimento e scambio.

Ulteriori informazioni

Posizione

In linea

Durata

2 sessioni di 2 ore ciascuna

Date e orari

4/09, 11/09, 20h-22h

A chi è rivolto

Aperto a tutti! Non è necessaria alcuna esperienza

Materiali necessari

Nessuno

Lingua

Inglese

Cancellazioni

Le cancellazioni devono essere effettuate con 1 settimana di anticipo per ricevere un rimborso completo.

Blog

Fiera d'arte accessibile Amburgo 2025

27 ottobre 2025 di Stephanie Wruck
Coletivo Amarelo alla Affordable Art Fair di Amburgo 2025 Coletivo Amarelo sarà presente per la terza volta alla [...]

Apertura: "Sulla proporzione delle forme".

9 ottobre 2025 di Stephanie Wruck
Inaugurazione della mostra "Sulla proporzione delle forme", con l'artista Flávia Regaldo Siamo lieti di invitare tutti [...]

Mostra: Laboratorio "Il retro della casa

17 luglio 2025 di Stephanie Wruck
APERTURA: Mostra pop-up di opere create nel laboratorio "O Verso da Casa" Siamo lieti di invitarvi a [...]

Fiera d'arte accessibile di Berlino - 2025

10 luglio 2025 di Stephanie Wruck
Coletivo Amarelo alla Affordable Art Fair di Berlino Dopo aver partecipato alle Affordable Art Fair di Amburgo, Amsterdam e [...]

Pausa estiva: Dagli archivi

3 luglio 2025 di Stephanie Wruck
Unitevi a noi per un drink nel tardo pomeriggio per festeggiare l'arrivo delle giornate di sole. All'Coletivo Amarelo, [...]

INVITO APERTO: Ciclo di workshop

14 aprile 2025 di Stephanie Wruck
INVITO APERTO: proposte per i workshop estivi dell'Coletivo Amarelo Quest'estate apriremo le porte a nuove voci, [...]

Giornata dell'arte a Lisbona Est

4 aprile 2025 di Alexandre Cagnoni
L'East Lisbon Art Day torna per la sua seconda edizione sabato 5 aprile! Ogni sede presenterà [...]

MIART 2025

22 marzo 2025 di Stephanie Wruck
Quest'anno, Coletivo Amarelo farà parte della sezione Portale di Miart ⁂ Cos'è il Portale? ✦ A cura di: [...]