Il retro della casa, con Luiza Baldan

200,00

Workshop già svolto. Se siete interessati a partecipare a un corso futuro, clicca qui per essere informati sui nuovi corsi.

IL RETRO DELLA CASA è un corso online che propone un'immersione nella memoria degli spazi abitati - in particolare delle case d'infanzia - come modo per capire come percepiamo e creiamo lo spazio oggi. Attraverso testi, immagini ed esercizi creativi, esploriamo la memoria come fabulazione e punto di partenza per la pratica artistica.

In quattro incontri online, riuniremo testi fotografici e immagini verbali. La proposta si basa sul principio che la memoria non è mai pura: è sempre attraversata dal presente. Ogni volta che torniamo a un'immagine del passato, essa è mediata dallo sguardo che abbiamo oggi, dal linguaggio che ci attraversa ora, dalle esperienze accumulate nel tempo.

Il corso si basa sulla lettura di opere come La poetica dello spazio e La poetica della rêverie di Gaston Bachelard, della ricerca magistrale dell'artista Luiza Baldan (Luoghi che abitano i luoghi), nonché di testi di autori brasiliani come Graciliano Ramos, Ana Martins Marques, Adélia Prado, Cora Coralina, Manoel de Barros, tra gli altri.

Il corso culmina in una mostra pop-up presso la Galleria Coletivo Amarelo di Lisbona, con la partecipazione di un'opera per ogni membro.

Esaurito

Luiza Baldan é Ha conseguito un dottorato e un master in Linguaggi Visivi presso l'UFRJ e una laurea in Arti Visive presso la Florida International University (USA). Come artista, lavora con esercizi di osservazione multisensoriale, producendo testi, fotografie e installazioni audio e video. Collabora inoltre con istituzioni artistiche e spazi indipendenti come supervisore di progetti e curatore. Attualmente è co-gestore di NowHere Lisboa.

Ulteriori informazioni

Durata

4 incontri settimanali online, da 2 a 3 ore ciascuno

Materiali necessari

Carta, penna, computer con accesso a Internet

Include

Dispensa digitale con testi di riferimento + 1 stampa fotografica fine art A4 per la mostra finale

Date e orari

Le prossime classi sono da decidere

Blog

Fiera d'arte accessibile Amburgo 2025

27 ottobre 2025 di Stephanie Wruck
Coletivo Amarelo alla Affordable Art Fair di Amburgo 2025 Coletivo Amarelo sarà presente per la terza volta alla [...]

Apertura: "Sulla proporzione delle forme".

9 ottobre 2025 di Stephanie Wruck
Inaugurazione della mostra "Sulla proporzione delle forme", con l'artista Flávia Regaldo Siamo lieti di invitare tutti [...]

Mostra: Laboratorio "Il retro della casa

17 luglio 2025 di Stephanie Wruck
APERTURA: Mostra pop-up di opere create nel laboratorio "O Verso da Casa" Siamo lieti di invitarvi a [...]

Fiera d'arte accessibile di Berlino - 2025

10 luglio 2025 di Stephanie Wruck
Coletivo Amarelo alla Affordable Art Fair di Berlino Dopo aver partecipato alle Affordable Art Fair di Amburgo, Amsterdam e [...]

Pausa estiva: Dagli archivi

3 luglio 2025 di Stephanie Wruck
Unitevi a noi per un drink nel tardo pomeriggio per festeggiare l'arrivo delle giornate di sole. All'Coletivo Amarelo, [...]

INVITO APERTO: Ciclo di workshop

14 aprile 2025 di Stephanie Wruck
INVITO APERTO: proposte per i workshop estivi dell'Coletivo Amarelo Quest'estate apriremo le porte a nuove voci, [...]

Giornata dell'arte a Lisbona Est

4 aprile 2025 di Alexandre Cagnoni
L'East Lisbon Art Day torna per la sua seconda edizione sabato 5 aprile! Ogni sede presenterà [...]

MIART 2025

22 marzo 2025 di Stephanie Wruck
Quest'anno, Coletivo Amarelo farà parte della sezione Portale di Miart ⁂ Cos'è il Portale? ✦ A cura di: [...]